Visualizzazione post con etichetta casseforti a mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casseforti a mobile. Mostra tutti i post

Cassaforte bifronte a doppio sportello

PD
Casseforti bifronte 
Le casseforti per trasferimento corrispondenza sono costruite con due battenti contrapposti; uno apribile dall'esterno e l'altro apribile dall'interno. I battenti sono dotati di un blocco meccanico che impedisce la loro contemporanea apertura. I sistemi di blocco sono inaccessibili a battente esterno aperto.



Caratteristiche tecniche

  • Cerniera sagomata a profilo antistrappo
  • Acciaio al manganese a protezione dei meccanismi
  • Serratura a chiave cambiabile certificata EN 1300 (Classe A)
  • Sporgenza maniglia: 55 mm

Specifiche

  • Colore RAL:7016

Cassaforte rivestita in legno tinta noce EVOLUTION ESC a chiave

EVOLUTION "ESC"
Frontale e porta in lamiera d’acciaio monoblocco, tagliati al laser.
Serratura di sicurezza certificata UNI EN 1300 ad 8 leve con chiave a doppia mappa (2 chiavi in dotazione).
Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
7 catenacci girevoli in acciaio nichelato Ø 22 mm.
Piastra in acciaio al manganese a protezione del meccanismo della serratura e dei catenacci orizzontali e verticali superiori.
2 ripiani interni in legno.
Elegante tappetino sulla base.
Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale (2+4).
Rivestimento in legno tinta noce.
ESC/730: Frontale e porta 8 mm Corpo 4 mm
ESC/950: Frontale e porta 10 mm Corpo 5 mm

Cassaforte porta pistole KWT


Casseforti porta pistole
Le casseforti porta pistole della serie KWT permettono la custodia in sicurezza di pistole, prevenendone il furto o l'uso improprio. Disponibili in 2 versioni: un modello per la custodia di 3 pistole e un modello per la custodia di 4 pistole.

Caratteristiche tecniche
Cerniera sagomata a profilo antistrappo
Supporto pistole in polietilene espanso
Apertura del battente a 90°
Serratura a chiave certificata EN 1300 (Classe A)
Predisposizione per l'ancoraggio a pavimento

Specifiche
Colore RAL:7024
Certificazione: VDMA 24992



Cassaforte a mobile Arca certificata EN 1143-1 al secondo livello europeo






La cassaforte ARCA è costruita per rispondere agli standards stabiliti dalla normativa europea EN1143-1 al secondo livello. Corpo e battenti sono costruiti con un involucro in lamiera di acciaio all'interno del quale viene costipata la corazzatura monolitica polivalente resistente agli attacchi condotti con i più potenti mezzi meccanici e termici. Battente  e punti vitali anti-perforazione.
Cernierer antistrappo.
Riferma indiretta delle serrature.
Sistemi di ribloccaggio automatico.
Acciaio al manganese a protezione dei meccanismi.
Serratura a chiave e combinazione meccanica a 3 dischi coassiali.
Sporgenza maniglia: 60mm.

Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 terzo ilvello europeo



La serie BS è la soluzione perfetta per la sicurezza passiva. Queste casseforti sono ideali per coloro che desiderano ottenere una capienza massima in quelle zone dove l’accesso è un problema. 



Barre fisse all’interno battente a funzione antistrappo
Spessore battente: 95 mm
Serrature a chiave certificata EN 1300 (classe B)
Combinazione meccanica certificata EN 1300 (classe A)
Predisposizione per l’ancoraggio a pavimento
Sporgenza maniglia: 60 mm

Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 primo livello europeo


La serie di casseforti ELIOS è costruita e certificata secondo gli standards della Normativa Europea EN 1143-1 in Livello I. Corpo e battente sono costruiti con un involucro in lamiera di acciaio, al cui interno viene costipata la corazzatura monolitica polivalente, resistente agli attacchi condotti con i più potenti mezzi meccanici e termici. Il battente ed i punti v itali delle casseforti sono protetti su tutto il perimetro.
Cerniera sagomata a profilo antistrappo
Acciaio al manganese a protezione dei meccanismi
Serrature a chiave e comb. meccanica certificate EN 1300 (Classe A)
Predisposizione per l’ancoraggio
Sporgenza maniglia 55mm.


Cassaforte a mobile GEMINI PRO certificata EN1143-1 I livello europeo






La serie di casseforti certificate EN 1143-1 al Livello I, GEMINI PRO vanta una grande varietà di modelli e dimensioni in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di spazio. La costruzione a doppia parete assicura un'ottimale protezione contro gli attacchi con mezzi di scasso meccanici e termici.


Cerniera sagomata a profilo antistrappo
Spessore porta: 135 mm
Acciaio al manganese a protezione dei meccanismi
Serratura a chiave certificata EN 1300 (Classe A)
Predisposizione per l’ancoraggio a pavimento
Sporgenza maniglia: 62 mm

Cassaforte a mobile 600x430x400 chiusura digitale


•Cassaforte a mobile SECLG
•Serratura certificata UNI EN 1300
controllata da un congegno elettronico ad
alta affidabilità, dotato di memoria
permanente.Apertura/chiusura con
manopola di comando e blocco con
elettromagnete.
•Alimentazione interna con 4 batterie
alcaline da 1,5 V. (non incluse).
•Tastiera a membrana con 4 leds dedicati.
•Contatti per batteria esterna ricavati
direttamente sulla tastiera.
•Segnalazioni sonore e visive per conferma
digitazione, errori e batterie interne in fase
di esaurimento.
•Serratura per apertura di emergenza con
chiave di alta sicurezza a doppia mappa.
•Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, del
Ø di 22 mm.
•Protezione al meccanismo della serratura
con piastra in acciaio al manganese.
•Robuste saldature interne realizzate con
sistema robotizzato.
•Corpo monoblocco saldato e molato con
sistemi automatici robotizzati.
•2 ripiani interni.
•Fori di ancoraggio sulla base e sullo
schienale (2+4), tasselli di fissaggio in
dotazione.
•Verniciatura a polvere termoindurente con
essicazione a forno.
•Frontale e porta 8 mm
•Corpo 4 mm
 Dimensioni: 600 x 430 x 400
•Dimensioni interne(hxlxp): 590x420x350
•Peso: 56Kg

Cassaforte a mobile 4MM



DESCRIZIONE Cassaforte serie ERIKA

Le casseforti monoblocco ERIKA, per il loro peso e le loro dimensioni, trovano giusta collocazione in uffici, farmacie (per la custodia di stupefacenti) , negozi, ed in tutti quei luoghi ove sia necessario custodire oggetti di valore.
Il loro peso limitato ne consente l'ubicazione anche in solai di normali abitazioni.

ATERMICHE:
stesse caratteristiche tecniche con, internamente, una pannellatura in acciaio 20/10 estesa a tutti i lati della cassaforte, all'interno della quale, è compresso un materiale isolante.
PORTA: costituita da 2 lamiere 40/10 (+30/10 in zona serratura) e materiale isolante. Queste caratteristiche garantiscono alla cassaforte maggior sicurezza allo scasso ed un'efficiente protezione agli sbalzi termici.

CARATTERISTICHE TECNICHE Cassaforte serie ERIKA

STRUTTURA:
in lamiera di acciaio dello spessore di mm.4, piegata con profili di grossa sezione che conferiscono alla cassaforte la massima robustezza.

PORTA:
in lamiera di acciaio da mm.4 più mm.3 in zona serratura, piegata con profili sagomati, portando lo spessore della porta a 80 mm.

CHIUSURA:
realizzata con crociera a tre espansioni azionate 6 catenacci diam. 22mm, di cui 4 orizzontali, 1 verticale inferiore ed 1 verticale superiore.
La crociera è azionata da una maniglia frizionata e rifermata da serratura a doppia mappa con chiave femmina ad 8 leve e combinazione numerica a tre dischi formante un milione di combinazioni (o a scelta combinazione elettronica "La Gard" o "Mas Hamilton").
Entrambe sono protette da una piastra di acciaio al manganese.
Sul lato cerniere vi è inoltre un profilo ad incastro antistrappo per tutta l'altezza della porta.

CERNIERE:
interne e ruotanti oltre 180°.

VERNICIATURA:
con polveri epossipoliestere di finitura bucciata ; colore grigio (Ral 7032)
A richiesta con maggiorazione di prezzo anche altri colori.

Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 livello 5 Roma


"PRO 5" GRADO 5

  • Casseforti di altissima sicurezza certificate UNI EN 1143-1 grado 5 e certificate ignifughe NT FIRE 017 90 minuti per documenti cartacei.
  • Spessore totale porta mm. 175.
  • Spessore totale delle pareti del corpo 90 mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR®.
  • Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
  • Catenacci di chiusura in acciaio posti sui 3 lati dim. 70x20 mm.
  • Sistema di relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
  • Protezione antistrappo sul lato cardini.
  • Ripiani interni spostabili su cremagliera.
  • Apertura battente a 180°.
  • Predisposizione per ancoraggio alla base.
  • Verniciatura in colore RAL 9010.
Assicurabile fino a € 723.000.

Cassaforte a mobile certificata EN 1143-1 livello 3 Roma



  • Casseforti certificate UNI EN 1143-1 grado 3 e certificate ignifughe NT FIRE 017 60 minuti per documenti cartacei.
  • Spessore totale porta mm. 150.
  • Spessore totale delle pareti del corpo 65 mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR®.
  • Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
  • Catenacci di chiusura in acciaio posti sui 3 lati del Ø di 32 mm.
  • Sistema di relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
  • Protezione antistrappo sul lato cardini.
  • Ripiani interni spostabili su cremagliera.
  • Apertura battente a 180°.
  • Predisposizione per ancoraggio alla base.
  • Verniciatura in colore RAL 9010.
Assicurabile fino a € 413.000.

Cassaforte a mobile SEKUR Large Key

- Serratura di sicurezza certificata UNI EN 1300 con 8 leve asimmetriche e indipendenti con chiave a doppia mappa.
- Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
- Catenacci in acciaio nichelato, girevoli del Ø di 22 mm.
- Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
- Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
- Corpo monoblocco saldato e molato con sistemi automatici robotizzati.
- Nr. 2 ripiani interni.
- Fori di ancoraggio sulla base e sullo schienale, tasselli di fissaggio in dotazione.
- Speciale verniciatura di qualità con polveri epossidiche.


CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni esterne (AxLxP): 600 x 430 x 400 mm
- Dimensioni interne (AxLxP): 590 x 420 x 350 mm
- Dimensioni porta (AxL): 510 x 330 mm
- Numero catenacci: 3 orizzontai 4 verticali
- Peso: 56 Kg
- Capienza: 85 Litri

Cassaforte certificata EN 1143-1 Roma



PRO1100KC EN 11243-1 LIVELLO 1 ASSICURABILE FINO A
103.000
Cassaforte di altissima sicurezza certificata UNI EN 1143-1 grado 1 e certificata ignifuga NT FIRE 017 60 minuti per documenti cartacei.
Spessore totale porta 130mm.
Spessore totale delle pareti del corpo 65mm, riempite con speciale conglomerato/corazzatura denominato TDR.
Protezione con corazza al manganese a protezione del sistema di chiusura.
Catenacci di chiusura in acciaio posti sui tre lati del battente di 22mm.
Sistema relocking automatici interconnessi che bloccano automaticamente i catenacci di chiusura in caso di attacco alla porta della cassaforte.
Protezione antitrapano lato cardini.
Ripiani interni spostabili su cremagliera.
Apertura battente a 180 gradi.
Predisposizione per ancoraggio alla base.
Verniciatura in colore RAL 9010.



Casseforti a mobile grado A ANIA Roma

-->
MASTEL GRADO A ANIA
Mantello esterno ed interno di acciaio S.M. di forte spessore, piegato a freddo e saldato elettricamente.
Corazzatura completa e compatta, per ogni parete, costituita da conglomerato speciale durissimo, formante blocco unico con validi rinforzi di nostra esclusiva fattura;.
Queste difese offrono grande resistenza contro gli attacchi con mezzi meccanici e termici.
Chiavistelli a barre rettangolari azionati da maniglia e fissi. Serratura di altissima sicurezza con chiavi a doppia mappa bicifrate in duplice esemplare.
Cardini robusti su cuscinetto reggispinta, lubrificabili; apertura a 180°.
CORPO lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
conglomerato cementizio sp.45 mm
lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 2 mm
BATTENTE lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 3 mm
conglomerato cementizio sp.45 mm
lamiera DD 11 UNI EN 10111 sp. 2 mm porta congegni
acciaio manganese antiperforazione sp. 2 mm a protezione delle serrature
Ripiani interni tipo "inabattibile", ossia spostabili solamente a battente aperto.

Casseforti a mobile serie Gold

CARATTERISTICHE TECNICHE

Frontale e porta in acciaio speciale monoblocco dello spessore di 10 mm, tagliati al laser.
Spessore delle pareti 5 mm.
Speciali battute della porta appositamente realizzate per resistere più a lungo ai tentativi di apertura con l'uso di una mazza.
Robusta cerniera defilata in acciaio, con sagomatura speciale che permette l'apertura a tutto vano della porta.
Catenacci girevoli nichelati in acciaio trattato del ø 22 mm (GMT/3 ø 18 mm fissi).
Meccanismo della serratura protetto da una piastra di acciaio al manganese.
Catenacci orizzontali e verticali superiori protetti da una piastra di acciaio al manganese di 3 mm, posizionata in obliquo al fine di ottenere la massima resistenza antitrapano.
Corpo monoblocco saldato e molato con l'ausilio di sistemi automatici robotizzati.
Predisposizione fori di ancoraggio a muro ed a pavimento (2 sul fondo e 2 sullo schienale).
Tasselli per fissaggio in dotazione.
Speciale verniciatura ad alta resistenza con polveri epossidiche a forno.
Fill out my online form.
Use Wufoo integrations and get your data to your favorite apps.

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Hostgator Discount Code